Edizioni Sì, sez. “Keynesiana”
INTERVERRANNO
Prendi coscienza dei tuoi diritti
Più volte nel corso della propria Storia le civiltà umane hanno generato falsi idoli in nome dei quali sono anche arrivate a distruggere sé stesse. Il falso idolo dei giorni nostri è l'austerità: interi Stati che distruggono sé stessi in nome della convinzione di "non avere più soldi". La Modern Money Theory, scuola fondata dall'economista Warren Mosler, mette in luce come l'austerità sia niente più che una superstizione per gli Stati moderni che emettono la propria moneta come monopolisti. Daniele Basciu è tra i fondatori in Italia del movimento MMT, che divulga i contenuti di questa scuola. Questo libro è un tentativo di riflettere su cosa sia stata in passato, cosa sia oggi e cosa potrebbe essere la moneta per gli Stati e per le collettività che li esprimono, e su come potrebbe essere utilizzata in vista dell'interesse collettivo di queste società. E sul perché le cose siano andate e stiano andando in modo del tutto opposto.
Giovedì 28 novembre alle ore 19.00, presso la sede operativa del Centro Culturale Man Ray, via Isonzo 26, Cagliari, si terrà la presentazione del libro Uccidere il dio dell’Austerità (introduzione alla Teoria della moneta moderna), di Daniele Basciu. L’iniziativa è promossa dal Centro Culturale Man Ray, in collaborazione con il movimento RETE MMT – Modern Money Theory. Ingresso gratuito.
Interverranno: Pietro Murru (Direttore Edilcassa), introduzione all’opera; Fernanda Arrius (docente di filosofia), "Il capitale, la moneta e le istituzioni europee ovvero il sonno delle ragioni della Democrazia". Per informazioni e prenotazioni, contattare i numeri 070/283288 – 347/3614182