STEFANO GRASSI è nato a Cagliari nel 1960 dove vive e lavora. Dal 1985 è titolare dello Studio di Comunicazione Visiva PhotArt (agenzia di servizi per l’editoria e la pubblicità).

Nel 1979 consegue il Diploma di Maturità Magistrale. Nel 1988 si specializza come fotografo di scena all’Istituto Europeo di Design di Cagliari con una tesi sperimentale in fotografia pubblicitaria turistico-alberghiera (Diploma triennale). Dallo stesso anno insegna fotografia, video e comunicazione visiva (Istituto Europeo di Design, Compagnia d’Arte Laterale, Centro Culturale Man Ray e nelle scuole statali).

Dal 1993 al 1994 vive a Roma dove lavora come fotografo di scena al Teatro Parioli nella trasmissione televisiva “Maurizio Costanzo show”.

Nel 1995 è fra i soci fondatori del Centro Culturale Man Ray – Spazio Polivalente dedicato alle sperimentazioni artistiche contemporanee – che ha presieduto per i primi quattro anni. Attualmente lavora come direttore delle attività didattiche e coordinatore delle attività espositive e di spettacolo.

Nel 2004 viene invitato a svolgere un seminario di video produzione al Festival Internazionale del Cinema e del Teatro di Pola (Croazia), dove presenta il suo ultimo cortometraggio “Maimones’s land” (con il contributo dell’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria) e ne produce un altro “Mercat dance” insieme ai suoi allievi.

Collabora con i giornali “L’unione Sarda” e “La Nuova Sardegna”. Suoi servizi di cronaca sono apparsi su reti nazionali e private. Numerosi sono i cortometraggi e i video didattici.

Ha curato l’organizzazione e il coordinamento editoriale  di tutte le Rassegne del Centro Culturale Man Ray.

Mostre – Exhibitions


1987 – “IV Plexus art-co-opera”, New York, Sardinia, Dakar.
1988 – “Plexus International Art Slaves” – Carloforte (Province of Cagliari).
1988 – “Immagini pubblicitarie”, group exhibition, Galleria Arte Duchamp, Cagliari.
1991 – “Dal fotogiornalismo alle nuove tendenze”, Galleria Comunale d’Arte – section of advertising photography, Cagliari.
1992 – “International Exhibition WCCP” – Orlando Florida (USA).
1992 – “Il respiro dell’occhio”, One-man exhibition (the nude) I.E.D. Cagliari.
1993 – “Origine” – Mostra Internazionale di fotografia – One-man exhibition (the nude), Bastione San Remy, Cagliari.
1994 – “Aleph” – Stage installation for the theatrical event of Elisabetta Diana, Teatro dell’Arco, Cagliari.
1996 – “Cinque Fotografi per un’isola” – organised by Mauro Rombi, Cagliari, Bellinzona (Switzerland).
1997 – “Becoming nude”, – International Photographic Exhibition organised by Lanfranco Colombo (S.Grassi, J.Oppedisano, A.Zirpoli), Bastione di S.Remy, Cagliari.
1998 – “Fiori nel costume sardo”, organised by Lanfranco Colombo, One-man exhibition, Galleria Giovenzana, Milano.
1999 – “Immagini e Società”, La bronzistica figurata nuragica, Palazzo Regio, Cagliari.
2000 – “Metamorfosi”, One-man exhibition for the review of visual arts “Attraversamenti”, Man Ray Center, organised by I.S.Fenu, Casa Olla, Quartu.
2000 – “Metropolis”, organised by A.Menesini – Centro Man Ray, Cagliari.
2001 – “Metamorfosi”, one-man exhibition for the review of visual arts “Attraversamenti”, Centro Man Ray, organized by Mariolina Cosseddu, Casa Olla, Quartu S.E.
2001 – “The time is over”, cortometraggio per la Rassegna “Stanze 2001, Ibride stanze”, a cura di Ivo Serafino Fenu, Centro Man Ray, Cagliari.
2002 – “Imperfetto futuro  art in progress 2001”, short film by DVD dur. 14’, Centro Man Ray, Cagliari.
2003 – “Imperfetto futuro  art in progress 2002”, short film by DVD dur. 18’, Centro Man Ray, Cagliari.
2003 – Presenta tre cortometraggi al Teatro Comunale di Sarroch in occasione dell’happening Imperfetto futuro: “Metamorphosis” (dur. 2’30”); “The Time is over” (dur. 5’30”); “Imperfetto futuro art in progress 2002” (dur.18’).
2003 – “Stanze 2003”, progetto multimediale, Museo del Territorio, Galleria Artisti contemporanei, Villanovaforru (CA). Presenta una nuova serie di immagini di nudo e i suoi cortometraggi.
2004 – “ANIME”, One-man exhibition for the International Festival of Cinema and Theatre of Pola, Municipal Theatre of Pola (Croazia).
2005 – “ANIME”, one-man exhibition, By Mariolina Cosseddu, Liceo Classico Manno, Alghero (SS).
2005   “Imperfetto futuro art in progress”, Centro Man Ray, Cagliari.
2005   “Centro Man Ray 1995 – 2005”, Centro Man Ray, Cagliari.
2006  “Dove gli angeli?”, by Roberta Vanali, Centro Man Ray, Cagliari.
2006  “Il fuoco di Abramo”, by Mariolina Cosseddu, Castello di S. Michele, Cagliari.
2006 – “In transito”, by Ivo Serafino Fenu, Museo Peppetto Pau, Nuraghi (OR).
2006 – “It’s still dark in the night”, One-man exhibition , by Ivo Serafino Fenu, Man Ray.


Pubblicazioni – Pubblications


1986 – Salvatore Naitza, M. G. Scano, “Quarant’anni d’incisione in Sardegna 1930-1970”, ed. Il dado, Università degli Studi di Cagliari.
1987 – Sandro Dernini, “Plexus”, ed. Sandro Dernini.
1988 – G. Spano, “I Comuni della Provincia di Cagliari”, Ed. Polis, Ass. Cultura Provincia di Cagliari.
1990 – Salvatore Naitza, Francesca Zaru, “Il Gruppo di Iniziativa 1960-1967”, ed. Centro Sociale Culturale dei Sardi in Milano, patrocinio Regione Autonoma della Sardegna, Comune di Milano, Comune di Cagliari.
1991 – “Sgaravatti Mediterranea, un tuffo nel verde”, ed. Barzanti, Cesena.
1992 – Antonio Romagnino “I fiori nel tessuto e nel ricamo sardo”, edizioni Delfino, Sassari.
1992 – “Guida ragionata dell’artigianato artistico Sardo”, ed. Istituto Editoriale dell’Artigianato (CA).
1995 – Mario Ciusa Romagna, Massimo Antonio Sanna, “Primo Pantoli”, catalogo d’arte per la mostra antologica dell’artista Primo Pantoli.
1995 – Mauro Rombi, “Cinque fotografi per un’isola”, ed. Man Ray, Regione Autonoma Sardegna, Provincia di Cagliari, Comune di Cagliari.
1997 – Lanfranco Colombo, “Becoming nude”, edizioni Man Ray, Regione Autonoma Sardegna, Provincia di Cagliari, Comune di Cagliari.
1998 – M. Luisa Frongia, “Animalia”, monografia dell’artista Anna Saba.
1998 – M. Luisa Frongia, “Ai margini del viola”, monografia dell’artista Wanda Nazzari.
1998 – Giannella Demuro, “Percorsi dello spirito”, ed. Man Ray, Regione Autonoma Sardegna, Provincia di Cagliari, Comune di Cagliari.
1999 – Mariolina Cosseddu, “Stanze”, ed. Man Ray, Ass. Cultura Regione Autonoma Sardegna, Provincia di Cagliari, Comune di Cagliari.
1999 – Anna Maria Janin, “Giocattoli d’Artista”, ed. Man Ray, Comune di Quartu S.Elena.
1999 – Luisanna Usai, “Immagini & società, la bronzistica figurata nuragica”, ed. La memoria storica, Ministero per            i beni e le attività culturali, Sovrintendenza archeologica per le Province di Cagliari e Oristano, Sassari e Nuoro, Ente Provinciale per il Turismo di Cagliari, Ass. Cultura Comune di Cagliari.
1999 – D. Messina, D. Orrù, M. Aymerich, A. Corona, “Il sogno di Egeo”, mostra retrospettiva di Hoder Claro Grassi. Ed. Gruppo Moca, Ass. alla Cultura Comune di Cagliari.
2000 – Ivo Serafino Fenu “Attraversamenti”, ed. Man Ray, Comune di Quartu S. Elena.
2000 – Claudio Cerritelli “Percorsi dello Spirito anno duemila”, ed. EXMA’, Ass. Cultura Comune di Cagliari.
2000 – Gianni Murtas, “Stanze 2000”, ed. Man Ray, Ass. Cultura Regione Autonoma Sardegna, Provincia di Cagliari, Comune di Cagliari.
2000 – Maria Dolores Picciau, “Opera grafica”, monografia per l’artista Liliana Corrias.
2001 – Mariolina Cosseddu, “Giuseppe Pettinau, opere 1986-2001”, ed. Man Ray.
2001 – Mariolina Cosseddu, “Attraversamenti 2001”, ed. Man Ray, Ass. Alla Cultura Comune di Quartu.
2002 – Alessandra Menesini, “Stanze 2002”, ed. Man Ray, Ass. alla Cultura Regione Autonoma della Sardegna.
2003 – Franca Nurchis, “In eco di memoria”, ed. PhotArt.
2003 – Mariolina Cosseddu, “Nino Dore aquerelli e disegni”, ed. PhotArt.
2003 – Mariolina Cosseddu, “Stanze 2003”, ed. Man Ray, Ass. alla Cultura Regione Autonoma della Sardegna.
2005 – Ivo Serafino Fenu, “Stanze 2005”, identità in prestito. Ed. Man Ray, Ass. alla Cultura Regione Autonoma della Sardegna.
2006 – Mariolina Cosseddu, “Stanze 2006”, ed. Man Ray, Ass. alla Cultura Regione Autonoma della Sardegna.
2006 – “Fotografi per un’isola”,  Rassegna biennale di fotografia contemporanea, by Ivo Serafino Fenu, Ass. alla Cultura Regione Autonoma della Sardegna, Ass. alla Cultura Provincia di Cagliari.
Ha pubblicato inoltre servizi fotografici su riviste nazionali e straniere.


Video


1989 – “Panna Acida”, di Pierluigi Di Todaro e Stefano Grassi, dur. 23’. Cortometraggio teletrasmesso da Rai 3 e 1° canale Televisione Svizzera.
1991 – “Il Gruppo di Iniziativa”, Regia Roberto Olla, fotografia Stefano Grassi, produzione RAI 3.
1997 – “Stella Maris, una vacanza da sogno”, dur. 20’. Promo bilingue per l’Hotel Stella Maris presentato alla Fiera Bit di Milano nel ’98. Committente Hotel Stella Maris.
1998 – “Hotel Stella Maris”, Spot pubblicitario per la televisione dur. 20”.  Committente Hotel Stella Maris.
1999 – “Variazioni al Centro”, Spot pubblicitario per la televisione, per la Rassegna di Arti Visive estiva del Centro Man Ray, dur. 5”. Ass. Cultura Provincia di Cagliari.
1999 – “Scuola di Fotografia” Spot pubblicitario per la televisione, committente: Centro Man Ray, dur. 10”.
2000 – “Percorsi dello Spirito Anno Duemila”, dur. 15’. Video documentario della Rassegna Internazionale di Arti Visive “Percorsi dello Spirito Anno Duemila”, Centro EXMA’. Committente Ass. alla Cultura Comune di Cagliari.
2001 – “The time is over”, cortometraggio per la Rassegna “Stanze 2001”Ibride stanze, a cura di Ivo Serafino Fenu,  Centro Man Ray, Cagliari.
2001 – “Fessura di tempo”, cortometraggio opera performativa di Wanda Nazzari, dur. 12’.
2002 – “Imperfetto futuro  art in progress 2001”, cortometraggio in DVD durata 14’, Centro Man Ray, Cagliari.
2002 – “Horae”, video sull’opera artistica di Antonello Ruscazio, dur. 13’.
2002 – “Shambhalla”, video sull’opera artistica di Ines Cireddu, dur. 30’.
2002 – “Interrupted”, video sull’opera artistica di Simone Dulcis, dur. 10’.
2002 – “La luna lo sa”, produzione Teatro di Sardegna, xx Festival “La notte dei Poeti”  Teatro Romano di Nora, committente Teatro di Sardegna.
2002 – “Giocando con Shakespeare” con Valeria Moriconi, produzione CEDAC Sardegna,  xx Festival “La notte dei Poeti”,  Teatro Romano di Nora. Committente CEDAC.
2002 – “Giorgio Gaslini e l’Orchestra jazz della Sardegna Il brutto anatroccolo”,  xx Festival “La notte dei Poeti”  Teatro Romano di Nora. Committente Cedac.
2002 – “Kind of Porgy and Bess”, produzione Paolo Fresu,  xx Festival “La notte dei Poeti” Teatro             Romano di Nora. Committente Cedac Sardegna.
2002 – “Il Campiello”, produzioneTeatro di Sardegna, Teatro Alfieri di Cagliari. Committente Teatro di Sardegna.
2003 – “Imperfetto futuro  art in progress 2002”, cortometraggio in DVD durata 18’, Centro Man Ray, Cagliari.
2003 –  “Metamorphosis” , cortometraggio (dur. 2’30”), supporto DVD.
2003 – “Lisistrata”, prodotto dal Teatro di Sardegna, in occasione del XXI Festival “La notte dei Poeti” pres            so il Teatro Romano di Nora, committente Teatro di Sardegna.
2003 – “Paolo Rossi Recital”, produzione video XXI Festival “La notte dei Poeti”, committente CEDAC.
2003 – “Corsi teatrali Riverran”, spot pubblicitario per la televisione (dur. 10”), committente Associazione Teatrale Riverran, Cagliari.
2003 – “Il gioco possibile”, regia di F. Kalomenidis e F. Sanna. Cura la direzione della fotografia e la postproduzione.
2004 – “Maimone’s Land” dur. 7’30”. Con il contributo dell’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria (Croazia)
2004 – “Mercat dance” dur. 13’30”. Con il contributo dell’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria (Croazia)
2005 – “Un giorno a Burcei” dur. 14’. Corto esito del laboratorio svolto presso la Scuola Media Statale di Burcei.
2005 – “Superabili barriere”, dur. 15’. Corto esito del laboratorio svolto presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Primo Levi” di Quartu S. Elena.
2006  “Fiori & Spose”, sfilata moda, committente Fiera Internazionale della Sardegna.
2006  “La Parrucca”, committente Sirio Sardegna Teatro, regia di Marco Nateri.


Opere in permanenza – Permanent works


Galleria Comunale d’Arte di Cagliari;
Credito Industriale Sardo Cagliari;
Istituto Europeo di Design, Madrid (Spagna);
Galleria WCCP, Orlando, Florida (USA);
Centro Culturale Man Ray, Cagliari;
Galleria Incontri, Bellinzona, (Svizzera);
Galleria Il Diaframma, Milano;
Collezionisti privati (Svizzera, Italia).


Hanno scritto di lui – Had written of him


Vladimir Begic, Giovanna Caltagirone, Martino Casalini, Claudio Cerritelli, Placido Cherchi, Lanfranco Colombo, Mariolina Cosseddu, Ivo Serafino Fenu, Alessandra Menesini, Francesca Mulas, Salvatore Naitza, Maria Nilson, Erica Olmetto, Daniela Paba, Giorgio Pellegrini, Mauro Rombi, Raffaella Venturi, Roberta Vanali, Franca Zaru.